Locale vercelli

Trovato 489 risultati:

Copertina

Codice

Autore

Titolo

Prezzo [€]

S. Benedetto martire nel 3° centenario della presenza in Gattinara. 1686- 1986. VC-0795

OPPEZZO don FRANCESCO MARIO

S. Benedetto martire nel 3° centenario della presenza in Gattinara. 1686- 1986.

10,00
L’imitazione di Cristo e il suo autore nelle ricerche in Italia e in Francia di Gaspare De Gregory. Studio storico-bibliografico. VC-0794

OGLIARO MARIO

L’imitazione di Cristo e il suo autore nelle ricerche in Italia e in Francia di Gaspare De Gregory. Studio storico-bibliografico.

16,00
Scribendo nomina et cognomina. La città di Vercelli e il suo distretto nell’inchiesta fiscale sabauda del 1459-60. VC-0791

NEGRO F.

Scribendo nomina et cognomina. La città di Vercelli e il suo distretto nell’inchiesta fiscale sabauda del 1459-60.

25,00
Università e sapere medico nel Quattrocento. Pantaleone da Confienza e le sue opere. VC-0790

NASO IRMA

Università e sapere medico nel Quattrocento. Pantaleone da Confienza e le sue opere.

14,00
Il discorso del Duce al Consiglio Nazionale delle Corporazioni. 14 novembre 1933. VC-0787

MUSSOLINI BENITO

Il discorso del Duce al Consiglio Nazionale delle Corporazioni. 14 novembre 1933.

12,00
Due discorsi detti nella solenne straordinaria ricorrenza delle feste che ebbero luogo negli Asili Municipali di Vercelli nel mese di giugno dell’anno 1891. VC-0786

MORA TOMMASO

Due discorsi detti nella solenne straordinaria ricorrenza delle feste che ebbero luogo negli Asili Municipali di Vercelli nel mese di giugno dell’anno 1891.

14,00
I bambini degli asili di Vercelli il giorno 8 di luglio l’anno 1886. Preghiera e benedizione. VC-0785

MORA TOMMASO

I bambini degli asili di Vercelli il giorno 8 di luglio l’anno 1886. Preghiera e benedizione.

10,00
Vicende militari dell’Aiutante di Battaglia Domenico Mombello (1891-1959) dal 1913 al 1919 VC-0784

MOMBELLO G. - OGLIARO M.

Vicende militari dell’Aiutante di Battaglia Domenico Mombello (1891-1959) dal 1913 al 1919

15,00
Vercelli che fare del centro storico? Una ricerca su VC-0783

MOGLIA G.

Vercelli che fare del centro storico? Una ricerca su "Porta Milano". Relazione.

10,00
Bernardino Lanino pittore a Vercelli. 1523-1583. VC-0782

MICHELONE GUIDO

Bernardino Lanino pittore a Vercelli. 1523-1583.

6,00
I tempi dello spirito a San Michele. Le strisce di don Cesare. VC-0739

MASSA don CESARE

I tempi dello spirito a San Michele. Le strisce di don Cesare.

10,00
The frog: an introduction to anatomy, histology, and embriology. VC-0738

MARSHALI MILNES A.

The frog: an introduction to anatomy, histology, and embriology.

16,00
Rumant andrenta al dialèt. Frugando nel dialetto vercellese. VC-0735

MARCONE PINO

Rumant andrenta al dialèt. Frugando nel dialetto vercellese.

13,00
L’amico Tobia. VC-0733

MARCONE PINO

L’amico Tobia.

10,00
Pietro Masoero fotografo vercellese. VC-0731

MARCONE PINO

Pietro Masoero fotografo vercellese.

10,00
Vecchi caffè di Vercelli. VC-0730

MARCONE PINO

Vecchi caffè di Vercelli.

12,00
Un piccolo ripostiglio scoperto nel vercellese. VC-0729

MARCHISIO A. F.

Un piccolo ripostiglio scoperto nel vercellese.

8,00
Vercelli il Biellese e la Valsesia. VC-0728

MARANGONI GUIDO

Vercelli il Biellese e la Valsesia.

20,00
Il cavourriano molino da riso del Regio Parco in Torino. VC-0727

LORIA MARIO

Il cavourriano molino da riso del Regio Parco in Torino.

18,00
La Magna Charta. Guala Bicchieri e il suo lascito. L’Europa a Vercelli nel Duecento. VC-0724

LOMARTIRE SAVERIO (a cura di)

La Magna Charta. Guala Bicchieri e il suo lascito. L’Europa a Vercelli nel Duecento.

21,00