La collezione di tutto il pubblicato dal 1957 (anno XII) al 1972 (anno XXVIII); complessivamente 33 fascicoli in 8° (cm. 24 x 17); leggera cartonatura. originale. VG. ** Al di là della rarità e dell’interesse dei contenuti, che sono indiscutibili, questa collezione è una testimonianza quasi commovente della passione e della tenacia di Silvio Zavatti, che crẹ l’Istituto Geografico Polare facendone un punto di riferimento della scienza geografica a livello mondiale e che lo mantenne attivo anche nei momenti più difficili. Il primo fascicolo della serie riunisce in sole 27 pagine le annate XIII - XIV - XV (1957 - 1958 - 1959); il precedente risale al 1956 ed era un semplice cicolostilato. Negli anni successivi le finanze vanno un po’ meglio e la rivista diventa trimestrale, anche se qualche volta i fascoli sono due o tre all’anno e nel 1965, 1966, 1967 uno soltanto per ogni anno.