FINI FRANCO - Il tenente Sandri.

Il 2 e il 3 maggio a TRENTO partecipiamo alla 28a Mostra-Mercato Internazionale delle Librerie Antiquarie di Montagna. Orari: venerdì 2 dalle 15 alle 19 e sabato 3 dalle 10 alle 19. (Domenica chiuso!) - Chiostro degli Agostiniani, vicolo S.Marco 1, TRENTO - Ingresso libero.

Stampa

Camogli, a cura dell’Autore, 1994

Descrizione

In 8° (cm. 22 x 13,5); pagg. 109; leggera carton. origin. figur. VG. ** "In gran parte i ricordi personali di chi scrive nei giorni cupi dell’8 settembre... integrati da una parte di pura fantasia. Non è mai esistito il 13° Raggruppamento Battaglioni Alpini, ma con altri nomi sono esistiti il Colonnello, il Maggiore medico umanista e il fiero Comandante di Divisione...". Fini scrisse queste pagine nel 1945, senza pubblicarle, poi si dedicò a scrivere libri di montagna che sono ormai dei classici moderni: "Cadore e Ampezzano", "Il Monte Rosa", "Monte Bianco: duecento anni", "Il Gran Paradiso, "Le guide di Cortina d’Ampezzo". Ormai anziano riprende quelle pagine che considera "un errore di gioventù, che va preso per quello che è".

Prezzo €

10,00

Codice

79-0629

Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento visionarli e richiederci la loro cancellazione. In nessun caso questi dati saranno ceduti, condivisi, trasferiti o venduti a terze parti.


 Le sigle G, VG, VG+, ecc.
 Stampa scheda