In 4° (cm. 33 x 22,4); pagg. (2), 608, VIII (di indici); con numerose carte e incisioni anche a piena pagina n.t.; m.tela dell’epoca con titoli oro al dorso. VG. ** Il "Bullettino" delle Missioni Cattoliche, in grande formato, che ricorda, per aspetto e illustrazioni "Il Giro del Mondo" e "Il Giornale di Viaggi", ma di gran lunga più raro, è una straordinaria fonte di notizie e immagini di viaggio e di esplorazioni, etnografiche, ecc. Ormai lo sappiamo: i missionari erano uomini di tempra, grandi viaggiatori. Molte notizie e lunghi resoconti dall’Asia - Cina in particolare- e dall’Africa, ma anche dalle Americhe. Alle numerose lettere di missionari che informano su eventi e scoperte, descrivono le popolazioni, i loro villaggi e il loro modo di vivere, si aggiungono anche relazioni complete di viaggio. Il tono è pratico ed efficace. Qualche argomento di questa annata: Pondichery (Indostan), Giappone meridionale, la valle d’Ouracami, Il Caucaso, Territorio d’Alaska, Il fiume Okavango (Cimbebasia), Africa Equatoriale, notizie della missione dell’Uganda, Alto Zambese i missionari presso il re Umzila, Viaggio ad Abeokuta (Costa degli Schiavi), Tradizioni e costumi delle Isole Sandwich, Malesia viaggio nella penisola di Johors,Viaggio tra i Tuareg Azgueri nel Sahara…
Il "Bullettino" delle Missioni Cattoliche, in grande formato, che ricorda, per aspetto e illustrazioni "Il Giro del Mondo" e "Il Giornale di Viaggi", ma molto più raro, è una straordinaria fonte di notizie e immagini di viaggio e di esplorazioni, etnograf