CAPATTI ALBERTO - L’osteria nuova. Una storia italiana del XX secolo.

Il 2 e il 3 maggio a TRENTO partecipiamo alla 28a Mostra-Mercato Internazionale delle Librerie Antiquarie di Montagna. Orari: venerdì 2 dalle 15 alle 19 e sabato 3 dalle 10 alle 19. (Domenica chiuso!) - Chiostro degli Agostiniani, vicolo S.Marco 1, TRENTO - Ingresso libero.

Stampa

Bra (CN), Slow Food 2000

Descrizione

In 8° (cm. 21 x 13); pagine 224; leggera cartonatura originale con sovracopertina semirigida illustrata a colori. VG. ** "L’osteria non è morta di vecchiaia, negli ultimi cento anni si è trasformata, adattata agli stili di vita. La storia è quella del vino, delle minestre, dei prodotti del mercato, delle cuoche e del loro piatto migliore... Ecco un viaggio pigro e voluttuoso, sedendo su panche, sostando sotto pergolati, ordinando continuamente vino e cibo." Con un epilogo di Paola Gho.

Prezzo €

10,00

Codice

GA-1112

Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento visionarli e richiederci la loro cancellazione. In nessun caso questi dati saranno ceduti, condivisi, trasferiti o venduti a terze parti.


 Le sigle G, VG, VG+, ecc.
 Stampa scheda