SITHOLE NDABANINGI - Nazionalismo africano.

Il 2 e il 3 maggio a TRENTO partecipiamo alla 28a Mostra-Mercato Internazionale delle Librerie Antiquarie di Montagna. Orari: venerdì 2 dalle 15 alle 19 e sabato 3 dalle 10 alle 19. (Domenica chiuso!) - Chiostro degli Agostiniani, vicolo S.Marco 1, TRENTO - Ingresso libero.

Stampa

Firenze, Sansoni, 1969

Descrizione

In 8° (cm. 23 x 15); pagg. XII, 203; leggera cartonatura originale figurata a colori. VG. ** Prima edizione italiana tradotta da Paolo Valli dalla seconda inglese interamente rielaborata dall’Autore. "Il gran problema che tutti si ponevano (nel 1957 epoca della prima stesura) era: l’Africa è pronta per l’indipendenza sovrana? Alcuni consideravano il sorgere del nazionalismo africano come un brutto indizio per l’uomo bianco in Africa. " Nel 1968 l’Autore scrive: "In nessuna parte dell’Africa indipendente i bianchi sono stati perseguitati come gruppo razziale. Gli Africani non desiderano altro che governare il loro paese e decidere il loro destino".

Prezzo €

14,00

Codice

SV-0258

Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento visionarli e richiederci la loro cancellazione. In nessun caso questi dati saranno ceduti, condivisi, trasferiti o venduti a terze parti.


 Le sigle G, VG, VG+, ecc.
 Stampa scheda