ANONIMO - Tariffa daziaria della Città di Vercelli.

Il 2 e il 3 maggio a TRENTO partecipiamo alla 28a Mostra-Mercato Internazionale delle Librerie Antiquarie di Montagna. Orari: venerdì 2 dalle 15 alle 19 e sabato 3 dalle 10 alle 19. (Domenica chiuso!) - Chiostro degli Agostiniani, vicolo S.Marco 1, TRENTO - Ingresso libero.

Stampa

Vercelli, Guglielmoni, 11 febbraio 1868

Descrizione

In 4° (cm. 30 x 21,5); pagg. (8), (2); brossura oirigin. con rinforzo al dorso. VG-. ** Documenti come questo riescono a sorprendere anche chi ne ha visti un gran numero. Le categorie di beni soggetti a dazio sono 75 e vanno dal "vino ed aceto in fusti" ai "corami e pelli". Verrebbe voglia di citarli tutti, ma ci limitiamo a qualche esempio: "tonno, tonnina, acciughe, sardelle e anguille preprate", seguite naturalmente da "merluzzo, slacche e altri pesci salati" e ancora "vetro verde, nero..." che paga metà del dazio del "vetro bianco", ben due categorie (su 75 soltanto) per le candele, un prodotto che oggi è difficile perfino da trovare, salvo che siano all’incenso o altri aromi, capaci di tutto tranne che di fare luce. Notizie ancora più specifiche si trovano tra le avvertenze e disposizioni particolari: "sono maiali piccoli da latte, se vivi o morti non pesano oltre a dieci chilogrammi", "nel pagamento della tassa di fabbricazione della birra si terrà conto e verrà fatta deduzione del dazio pagato per l’orzo impiegato nella medesima"…

Prezzo €

16,00

Codice

VC-0079

Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento visionarli e richiederci la loro cancellazione. In nessun caso questi dati saranno ceduti, condivisi, trasferiti o venduti a terze parti.


 Le sigle G, VG, VG+, ecc.
 Stampa scheda