In 8° (cm. 24 x 16,5); pagg. 451; con 26 illustrazioni fuori testo; leggera cartonatura originale e sovracopertina a colori. VG+. ** “I saggi raccolti nel volume testimoniano l’originale apporto di Barbero all’analisi della complessa e variegata società medievale a Vercelli, ove i laici seppero con successo essere complementari, o addirittura esautorare, la secolare gestione del governo cittadino da parte del vescovo conte…” (Giovanni Ferraris Presidente Società Storica Vercellese). E non è semplice “storia locale”, perché Vercelli fu grande in quell’epoca! Alessandro Barbero, la cui notorietà televisiva oggi fa forse un po’ ombra alla figura di studioso di storia medievale e militare, arrivò a Vercelli nel 1993 quale docente di Storia medievale presso l’Università del Piemonte Orientale.